Benessere in attesa - Percorso completo-Gruppi di crescita personale

I Gruppi di Crescita Personale in partenza

Non ci sono eventi futuri

Gruppi di Crescita Personale

Benvenuti nella pagina dei Gruppi di Crescita Personale (GCP) del nostro sito Psicologodibase.com specializzati in crescita personale.

Cosa sono i Gruppi di Crescita Personale?

I GCP o Gruppi di Crescita Personale sono gruppi esperienziali in cui i partecipanti lavorano insieme per migliorare se stessi e raggiungere i propri obiettivi personali.

Come funzionano i Gruppi di Crescita Personale?

Durante le sessioni, i partecipanti discutono e condividono le loro esperienze personali sotto la guida di uno psicologo o psicoterapeuta specializzato. Questo processo di condivisione e confronto reciproco può aiutare a chiarire i pensieri e le emozioni, fornendo una prospettiva diversa sui temi o le problematiche trattate all’interno del gruppo, e promuovendo supporto, incoraggiamento e crescita personale.

A cosa servono i Gruppi di Crescita Personale?

Far parte di un Gruppo di Crescita Personale può aiutare a trattare una vasta gamma di problematiche, tra cui quelle legate a lutto, separazione, ansia, depressione, difficoltà relazionali, bassa autostima e molto altro. Possono anche essere utilizzati come un modo per continuare a lavorare su se stessi e migliorare la propria qualità della vita.

A chi si rivolgono i Gruppi di Crescita Personale?

Il singolo Gruppo di Crescita Personale è rivolto a chiunque voglia migliorare se stesso e raggiungere il proprio benessere psicologico. Non è necessario avere un problema specifico per partecipare, ma solo una volontà di lavorare su se stessi e migliorare la propria qualità di vita.

Benessere in attesa - Percorso completo

Benessere in attesa - Percorso completo

Il Gruppo BENESSERE IN ATTESA nasce dalla necessità di accompagnare le madri e le coppie nel percorso della gravidanza da un punto di vista emotivo e psicologico. Lo scopo è infatti la prevenzione del disagio psichico e la promozione del benessere mentale. La gravidanza è caratterizzata da notevoli cambiamenti, aspettative, emozioni e timori che riguardano sia il singolo genitore che la coppia.

 

I principali temi che approfondiremo insieme saranno i timori trimestre per trimestre, il cambiamento del corpo e la sessualità, la preparazione emotiva al parto, la salute mentale e l’importanza di un buon equilibrio prima del parto in vista di una genitorialità consapevole e positiva e infine un anticipo del passaggio da coppia a triade, cosa aspettarsi e come tutelare uno spazio per la relazione di coppia.

Il gruppo rende possibile uno scambio di informazioni, ma soprattutto uno spazio sicuro di confronto con altre coppie o madri che condividono un percorso simile al vostro e che permette di sperimentare meno solitudine, creare condivisione e pensieri positivi sotto la supervisione di un’esperta di perinatalità.

All’inizio di ogni incontro, ci prenderemo un momento per la conoscenza reciproca, per esprimere anticipazioni e interrogativi sul tema specifico di quell’incontro in modo da strutturarlo sulle esigenze del gruppo in quel dato momento.

La fase successiva svilupperà il pensiero di gruppo, momento nel quale ci sarà modo di dare le informazioni principali, per poi lasciare spazio alla condivisione di pensieri personali e interrogativi specifici dell’argomento.

Durante i corsi di preparazione al parto viene lasciato ampio spazio di preparazione nel suo concreto, legato alle tecniche, alla fisiologia,... Mi sono interrogata se potessi dare però un contributo nel prepararsi alla parte psicologica ed emotiva di diventare genitore, di gestire le paure del parto ma anche di assumere un ruolo tutto nuovo nella famiglia che si sta creando. Si dice che quando nasce un figlio nasca anche una madre; penso che nasca una coppia nuova, un padre, una nuova dinamica familiare, si stabiliscano nuovi equilibri per il lavoro, gli amici e i nonni. Se tutto ciò nasce qualcosa dovrà “morire”. Questo può fare paura ma apre le porte a qualcosa di nuovo poiché nel cambiamento la morte o la fine di ciò che è stato, permette la nascita e l’inizio di nuove possibilità.

Destinatari

Coppie o singoli genitori in attesa.

Obiettivi

Il percorso di gruppo è pensato come un luogo di incontro e confronto rispetto a specifiche tematiche della gravidanza che verranno proposte alle coppie o al singolo genitore in attesa, al fine di poter affrontare i timori e le gioie all’interno di uno spazio sicuro di persone che condividono lo stesso momento di vita.

Numero massimo di partecipanti:

Il numero massimo di partecipanti è 15 per gruppo, ottimizzando così l’efficacia e il coinvolgimento.

Numero e date incontri:

Gli incontri saranno complessivamente 6, così suddivisi:

Primo incontro (GRATUITO)

Sabato 16 Novembre, ore 10:00

  • Presentazione del gruppo di crescita
  • Presentazione della perinatalità e l’importanza della prevenzione della salute mentale in gravidanza
  • Presentazione partecipanti
  • Aspettative e confronto preliminare
  • Chiarimento di eventuali dubbi, domande e curiosità

Secondo incontro

Sabato 23 Novembre, ore 10:00

  • I timori trimestre per trimestre
  • I controlli, le ecografie e test per la salute del bambino e la madre, cosa aspettarsi e come viverli al meglio

Terzo incontro

Sabato 30 Novembre, ore 10:00

  • Sessualità, il corpo e il rapporto con il partner.
  • I cambiamenti fisici e i vissuti durante la gravidanza, per la donna e per il partner
  • La sessualità in gravidanza

Quarto incontro

Sabato 07 Dicembre ore 10:00

  • Preparazione emotiva al parto.
  • Presentazione delle paure legate al parto, la gestione del dolore e l’aiuto del partner.

Quinto incontro 

Sabato 14 Dicembre, ore 10:00

  • Salute mentale: Baby blues, depressione post parto.
  • I fattori di rischio e protettivi a tutela della mamma.
  • L’importanza di farsi trovare pronti e forti anche a livello psicologico.

Sesto incontro

Sabato 21 Dicembre, ore 10:00

  • Da coppia a triade, il nuovo assetto familiare
  • Riflessioni sui cambiamenti di equilibrio. Come fronteggiarli e come Tutelare la coppia e la nuova famiglia che si sta creando.
  • L’importanza dei limiti e del rispetto degli spazi e tempi.
  • Considerazioni finali, aspettative sul corso e proposte di miglioramento

Durata:

la durata di ogni singola sessione sarà di 1 ora e mezza con cadenza settimanale, il Sabato, secondo il calendario sopra riportato.

Costo:

125 euro per l'iscrizione singola

200 euro se vi iscrivete in coppia

Il primo incontro di Novembre è gratuito

Dove Partecipare :

Modalità Online, la piattaforma utilizzata per la conduzione degli incontri sarà Google MEET, il link per partecipare verrà inviato il giorno precedente all’incontro.

Sarà possibile intervenire liberamente, nella misura in cui ciascun partecipante riterrà opportuno, impegnandosi a rispettare i vissuti altrui e garantendone l’opportuna privacy e tutela, per creare un clima di fiducia e condivisione.

Caratteristiche di questa sessione

Inizio 23/11/2024 10:00
Data di fine 21/12/2024 11:30
Chiusura iscrizioni 23/11/2024 09:30
Luogo Online
Posti totali 15
Posti confermati 0
Posti disponibili 15
Prezzo gruppo fisso €200.00
Ore di formazione 9
Durata degli incontri 1 ora e mezza
Frequenza Settimanale
Nr. di sessioni 6
Costo per sessione €40
Costo complessivo 150€ se ci si iscrive al pacchetto completo. Prezzo scontato che dà diritto ad una sessione gratuita.

Conduttori del Gruppo

Dott.ssa Virginia Martini

Dott.ssa Virginia Martini

Psicologa - Iscrizione Albo: Toscana nr° 8769

Psicologa esperta in Neuropsicologia e Perinatalità

Iscrizioni concluse

I Gruppi di Crescita Personale passati

 Inizio: 01/02/2025 10:00  Fine: 22/03/2025 11:30

Sindrome da Burnout - Online

Siamo molto lieti di darvi il benvenuto al Gruppo di Crescita Personale dal titolo SINDROME DA BURNOUT: STRATEGIE DI PREVENZIONE E PROMOZIONE DEL BENESSERE. Il percorso sarà dedicato a far apprendere e chiarire il significato e le principali caratteristiche che contraddistinguono le condizioni di stress e burnout nel contesto lavorativo.

 Inizio: 20/11/2024  Fine: 02/04/2025

Libroterapia - Online

Il Gruppo di Crescita Personale di Libroterapia è un gruppo di lettura che discute di tematiche di interesse psicologico, traendo spunto da testi di narrativa moderna e contemporanea. Non è un gruppo psicoterapeutico, ma ha una valenza psicoeducativa.

 Inizio: 16/11/2024  Fine: 21/12/2024

Benessere in gravidanza - Online

Il Gruppo di Crescita Personale BENESSERE IN GRAVIDANZA nasce dalla necessità di accompagnare le madri e le coppie nel percorso della gravidanza da un punto di vista emotivo e psicologico. Lo scopo è infatti la prevenzione del disagio psichico e la promozione del benessere mentale. La gravidanza è caratterizzata da notevoli cambiamenti, aspettative, emozioni e timori che riguardano sia il singolo genitore che la coppia.

 Inizio: 05/07/2024  Fine: 09/08/2024

Relazioni e Narcisismo - Online

Il Gruppo di crescita personale “Relazioni e Narcisismo” mira a far conoscere il più possibile il “fenomeno” del Narcisismo, disturbo oggi parecchio inflazionato ma poco conosciuto nei suoi dettagli e nelle sue dimensioni reali.

 Inizio: 13/06/2024  Fine: 11/07/2024

Mindfulness: La soluzione contro ansia e stress - ONLINE

Il Gruppo di Crescita Personale "Mindfulness: La soluzione contro ansia e stress" si pone l’obiettivo di guidare i partecipanti all’interno dell’affascinante mondo della mindfulness intesa come disciplina che racchiude al suo interno numerosi strumenti pratici in grado di rappresentare una vera e propria svolta in termini psicologici per RAGGIUNGERE e MANTENERE un EQUILIBRIO PSICOFISICO, spesso dimenticato e trascurato nel turbinio quotidiano, ma che può rappresentare la differenza nella gestione di emozioni e vissuti negativi, che spesso discriminano e inficiano parte delle nostre giornate. 

 Inizio: 29/01/2024  Fine: 26/02/2024

Consapevolezza di sé e autosviluppo professionale - ONLINE

Il Gruppo di Crescita Personale “Consapevolezza di sé e autosviluppo professionale a partire dalla valutazione delle competenze e della motivazione" intende valutare ed analizzare all’interno del gruppo le competenze e la motivazione di ognuno tramite due test psicometrici, strumenti utilizzati in psicologia del lavoro, la branca della psicologia che si occupa di studiare il comportamento delle persone nel contesto lavorativo e nello svolgimento della loro attività professionale per dedurne le caratteristiche e delinearne il profilo.

I nostri Gruppi di Crescita Personale

Abbiamo deciso di proporti i nostri Gruppi di Crescita Personale perché desideriamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, personali e professionali, attraverso una maggiore consapevolezza delle tue potenzialità. La nostra vita è un continuo susseguirsi di emozioni ed eventi, che ogni giorno influiscono sul nostro modo di sentirepensare agire.

Attraverso i nostri Gruppi di Crescita Personale ti aiuteremo concretamente nel quotidiano, a sviluppare nuovi schemi, che valorizzino al meglio le tue infinite capacità.

Potrai così perseguire un’evoluzione e un cambiamento, che ti avvicineranno sempre di più alla felicitàsuccesso e soddisfazione personale.

La crescita e il miglioramento personale passano attraverso la conoscenza di se stessi.

I nostri gruppi di crescita sono studiati per supportarti in ogni ambito della tua vita.

Possiamo individuare 3 principali aree:

  • Salute
  • Relazioni
  • Lavoro

1. Gruppi di Crescita Personale legati alla Salute

Abbiamo studiato dei Gruppi di Crescita Personale che ti aiutino a migliorare il tuo benessere psicofisico.

Il ritmo frenetico di tutti i giorni, lo stress e alcune cattive abitudini, ci allontanano da uno stile di vita sano.

Riprendere il controllo del nostro quotidiano e gestire diversamente il nostro tempo, gioverà non solo al nostro benessere mentale, ma anche alla nostra salute.

Attraverso i nostri Gruppi di Crescita Personale imparerai a riconoscere in anticipo quei meccanismi disfunzionali che sfociano nel malessere, preservando così il tuo benessere psicofisico nel tempo.

2. Gruppi di Crescita Personale nell’ambito delle tue Relazioni

I nostri Gruppi di Crescita Personale legati alla sfera delle tue Relazioni ti offriranno maggiore consapevolezza degli schemi comportamentali che tendi a mettere in atto nei rapporti con gli altri, in famiglia, in coppia, con i tuoi amici o sul lavoro.

Sviluppare una comunicazione efficace ti aiuterà a relazionarti meglio con le altre persone, prevenendo o risolvendo più velocemente gli eventuali conflitti.

Uno dei bisogni fondamentali dell’essere umano è quello di costruire relazioni interpersonali.

Molto spesso siamo così concentrati su quello che stiamo dicendo, che non pensiamo a quello che sta effettivamente percependo e sentendo il nostro interlocutore.

Seguire un percorso di crescita personale migliora la conoscenza di te stesso e smussa anche quegli angoli del tuo carattere, che talvolta rischiano di essere fraintesi.

3. Gruppi di Crescita Personale legati al mondo del Lavoro

I nostri Gruppi di Crescita Personale riguardano anche la tua sfera professionale e ti aiutano a raggiungere gli obiettivi che ti eri prefissato.

La tua crescita personale e professionale non avviene solo per delle competenze tecniche specifiche che devi possedere, ma anche e soprattutto, per abilità e schemi comportamentali che puoi acquisire e valorizzare.

Migliorare la tua autostima o potenziare la tua leadership, sono solo due esempi di come un percorso di crescita possa portarti ad un’evoluzione, anche sul piano professionale.

È per questo che i nostri Psicologi e Psicoterapeuti ti assisteranno in questi Gruppi di Crescita Personale, supportandoti in ogni tuo traguardo.

Psicologo di Base® è arrivato in queste regioni e province

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

La Newsletter di Psicologo di Base®

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato sulle news e iniziative del progetto.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso