Scrivere per scoprirsi - Percorso completo-Gruppi di crescita personale

I Gruppi di Crescita Personale in partenza

Non ci sono eventi futuri
×

Errore

Iscrizioni concluse

Scrivere per scoprirsi - Percorso completo

Scrivere per scoprirsi - Percorso completo

Descrizione Generale

Il Gruppo di Crescita Personale SCRIVERE PER SCOPRIRSI rappresenta uno spazio in cui poter esprimere liberamente il proprio sentire, i propri pensieri, i sentimenti e le emozioni che devono anche poter essere ascoltati e riconosciuti: la prima dimensione su cui si lavora è il proprio sentire: l’autoosservazione. Osservare vuol dire accostare l’“orecchio interno” verso il nostro continuo flusso interiore: educarsi a prenderne atto, prima di ogni valutazione o giudizio. Ogni possibile auto-riflessione, che diventerà oggetto della creazione narrativa, è possibile solo a partire da questo materiale vivo e genuino.
Alla luce di queste premesse il lavoro di scrittura diventa anche un lavoro esplorativo, di consapevolezza e creativo: aspetti centrali del nostro essere. Attitudini che nella maggior parte della quotidianità semplicemente non sono richieste, necessarie, né trovano facilmente uno spazio interpersonale in cui poter essere espresse, coltivate e sviluppate. Il nostro pensiero in realtà “respira” – il pensiero non è soltanto quello logico-deduttivo utile ad esempio a lavoro e per risolvere i problemi, né il pensiero sono i pensieri: ne sono un prodotto – proprio attingendo alla nostra interiorità e “scambiandola” con il mondo esterno. In questo modo la nostra mente si nutre e si sviluppa, donandoci quella sensazione di essere pienamente noi stessi che viene definita “integrazione”, “benessere”.

Destinatari

Il percorso è rivolto a chi desidera uno spazio espressivo personale e riservato, come a chi desidera coltivare un confronto diverso e più profondo con se stesso. Non sono richieste precedenti conoscenze, non ci sono limiti di età.

Obiettivi

Prendere contatto con i propri stati d’animo in modo sicuro e protetto e avere la possibilità di “ordinarli”; esprimere e confrontarsi con la propria interiorità ed emotività; sviluppare punti di vista nuovi e alternativi:

Numero di partecipanti

Minimo 5, massimo 14 partecipanti.

Numero e date degli incontri

6 incontri effettivi più incontro di presentazione Del gruppo di crescita

 

Presentazione

Mercoledì 15 Gennaio 2025; ore 20:30-22:00 partecipazione gratuita
Scrivere per scoprire?! Nel corso della presentazione esploreremo insieme le possibilità, gli ambiti ed i confini di questo tipo di “scoperta” nonché del territorio da poter percorrere.

1° Incontro

Mercoledì 5 Febbraio 2025; ore 20:30-22:30
In viaggio attraverso i sensi. In questo incontro scopriremo l’importanza e il valore del mettere al centro l’esperienza, restituendo un “corpo”, delle percezioni e una sensorialità alla scrittura.

2° Incontro

Mercoledì 5 Marzo 2025; ore 20:30-22:30
Abitare lo spazio. Se il nostro sentire fosse un luogo quale luogo sarebbe? Cercheremo di frequentarlo, di percorrerlo e di viverlo lasciando emergere le sue caratteristiche e qualità.

3° Incontro

Mercoledì 9 Aprile 2025; ore 20:30-22:30
Di chi è questa storia? Questo incontro è centrato sul personaggio e sul suo ruolo all’interno della narrazione. Attraverso giochi e parole cercheremo di conoscerlo meglio.

4° Incontro

Mercoledì 7 Maggio 2025; ore 20:30-22:30
Distanze e prospettive. Lo spazio narrativo, come lo spazio vissuto, è suscettibile di movimento e di spostamenti. Vedremo se e come i contenuti e le forme si relazionano a queste varie “distanze”.

5° Incontro

Mercoledì 4 Giugno 2024; ore 20:30-22:30
Schiariamoci la voce. Questo incontro inverte la prospettiva sulla narrazione mettendo al centro lo sfondo di ogni racconto: il tono, la voce, il “contenitore” che è a monte di ogni parola e contenuto.

6° Incontro

Mercoledì 2 Luglio 2025; ore 20:30-22:30
Scrivere è riscrivere. Se la scrittura è sempre il luogo in cui poter ricomporre una distanza, in questo incontro potremo rileggere e osservare il significato complessivo e il valore più personale della scrittura, di un singolo testo, come dell’esperienza condivisa in questo percorso.

Durata (singola sessione) e Frequenza 2 ore.

Frequenza mensile, ogni primo Mercoledì del mese.

Costo: percorso 150€

Informazione aggiuntive Gli incontri si svolgeranno tramite piattaforma Google Meet. Per la partecipazione è sempre raccomandato munirsi di carta e penna.

Caratteristiche di questa sessione

Inizio 05/02/2025 20:30
Data di fine 02/07/2025 22:30
Chiusura iscrizioni 05/02/2025 19:00
Luogo Online
Posti totali 14
Posti confermati 0
Posti disponibili 14
Ore di formazione 13,5
Durata degli incontri Presentazione: 1,5 ore - Sessioni: 2 ore
Frequenza Mensile
Nr. di sessioni Presentazione + 6 incontri
Costo complessivo 150€ - La presentazione è gratuita

Conduttori del Gruppo

Dott. Giorgio Conti

Dott. Giorgio Conti

Psicologo e Psicoterapeuta - Iscrizione Albo: Abruzzo nr. 2837

Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico.

Lavora con la narrazione dal 2012, sia attraverso la scrittura che nel setting clinico, aiutando le persone ad ascoltarsi, raccontarsi e ad esprimere in modi nuovi e inediti la loro storia. Realizza corsi di scrittura creativa, percorsi e workshop rivolti al benessere e alla formazione. Nel 2016 ha condotto una ricerca esplorativa basata sul metodo della Expressive Writing (scrittura espressiva) presso l’Università di Chieti. Nel 2020 ha approfondito la Reflective Writing (scrittura riflessiva). Nella sua pratica coniuga il normale potenziale umano di superare le difficoltà, al potere della scrittura. In psicoterapia come nel creare racconti brevi, la parola ha un’intrinseca capacità trasformativa.

Iscrizioni concluse

I Gruppi di Crescita Personale passati

 Inizio: 01/02/2025 10:00  Fine: 22/03/2025 11:30

Sindrome da Burnout - Online

Siamo molto lieti di darvi il benvenuto al Gruppo di Crescita Personale dal titolo SINDROME DA BURNOUT: STRATEGIE DI PREVENZIONE E PROMOZIONE DEL BENESSERE. Il percorso sarà dedicato a far apprendere e chiarire il significato e le principali caratteristiche che contraddistinguono le condizioni di stress e burnout nel contesto lavorativo.

 Inizio: 20/11/2024  Fine: 02/04/2025

Libroterapia - Online

Il Gruppo di Crescita Personale di Libroterapia è un gruppo di lettura che discute di tematiche di interesse psicologico, traendo spunto da testi di narrativa moderna e contemporanea. Non è un gruppo psicoterapeutico, ma ha una valenza psicoeducativa.

 Inizio: 16/11/2024  Fine: 21/12/2024

Benessere in gravidanza - Online

Il Gruppo di Crescita Personale BENESSERE IN GRAVIDANZA nasce dalla necessità di accompagnare le madri e le coppie nel percorso della gravidanza da un punto di vista emotivo e psicologico. Lo scopo è infatti la prevenzione del disagio psichico e la promozione del benessere mentale. La gravidanza è caratterizzata da notevoli cambiamenti, aspettative, emozioni e timori che riguardano sia il singolo genitore che la coppia.

 Inizio: 05/07/2024  Fine: 09/08/2024

Relazioni e Narcisismo - Online

Il Gruppo di crescita personale “Relazioni e Narcisismo” mira a far conoscere il più possibile il “fenomeno” del Narcisismo, disturbo oggi parecchio inflazionato ma poco conosciuto nei suoi dettagli e nelle sue dimensioni reali.

 Inizio: 13/06/2024  Fine: 11/07/2024

Mindfulness: La soluzione contro ansia e stress - ONLINE

Il Gruppo di Crescita Personale "Mindfulness: La soluzione contro ansia e stress" si pone l’obiettivo di guidare i partecipanti all’interno dell’affascinante mondo della mindfulness intesa come disciplina che racchiude al suo interno numerosi strumenti pratici in grado di rappresentare una vera e propria svolta in termini psicologici per RAGGIUNGERE e MANTENERE un EQUILIBRIO PSICOFISICO, spesso dimenticato e trascurato nel turbinio quotidiano, ma che può rappresentare la differenza nella gestione di emozioni e vissuti negativi, che spesso discriminano e inficiano parte delle nostre giornate. 

 Inizio: 29/01/2024  Fine: 26/02/2024

Consapevolezza di sé e autosviluppo professionale - ONLINE

Il Gruppo di Crescita Personale “Consapevolezza di sé e autosviluppo professionale a partire dalla valutazione delle competenze e della motivazione" intende valutare ed analizzare all’interno del gruppo le competenze e la motivazione di ognuno tramite due test psicometrici, strumenti utilizzati in psicologia del lavoro, la branca della psicologia che si occupa di studiare il comportamento delle persone nel contesto lavorativo e nello svolgimento della loro attività professionale per dedurne le caratteristiche e delinearne il profilo.

Psicologo di Base® è arrivato in queste regioni e province

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

La Newsletter di Psicologo di Base®

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato sulle news e iniziative del progetto.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso